top of page

Aree di intervento

01.

La consulenza psicologica è un intervento che ha l’obiettivo di accogliere e fornire aiuto alle persone che sentono di vivere un disagio personale. Attraverso un lavoro di consulenza è possibile identificare con maggior accuratezza la problematica presentata e individuare quindi la modalità di trattamento più adeguata. Le possibili aree di interesse di un percorso di consulenza psicologica possono riguardare: la genitorialità, l'orientamento scolastico/universitario, la crescita personale, il lavoro e le relazioni.

02.

La psicoterapia individuale è rivolta a persone che nel proprio ciclo di vita attraversano una fase critica che può manifestarsi con diverse forme di disagio psicologico. Tra questi io mi occupo di disturbi d'ansia​, disturbi dell'umore, difficoltà relazionali ed emotive, stress, disturbi dell'autostima e l'elaborazione di eventi traumatici.

​Attraverso il percorso terapeutico costruito e condiviso insieme sarà possibile esplorare il mondo interno ed esterno della persona, permettendo così una maggiore consapevolezza delle proprie modalità relazionali, dei comportamenti disfunzionali e dei significati che guidano l'esperienza personale e che possono contribuire al mantenimento delle difficoltà presentate. L'obiettivo diviene quindi l'attivazione delle risorse interne che possono determinare nella persona un cambiamento orientato al benessere e al miglioramento della propria qualità di vita.

03.

In ogni coppia può esistere un periodo di crisi di coppia. A volte dipende da fattori esterni, come gli eventi che la vita ci mette davanti, a volte da problemi personali. Questi cambiamenti possono portare la coppia in una situazione di crisi o di stallo che può manifestarsi in modi diversi: aumento della conflittualità, assenza di comunicazione, mancanza di desiderio sessuale e di intimità, distacco e disinteresse, tradimento, ecc.  

La psicoterapia di coppia offre uno spazio di ascolto delle risonanze emotive dei problemi di entrambi i partner e la possibilità di affrontarli in un contesto terapeutico ponendo l’attenzione alla relazione e ai cambiamenti che possono essere ad essa apportati. Lo scopo principale è quello di superare la crisi e recuperare un’intesa affinché si possa vivere la relazione in modo nuovo, più costruttivo e soddisfacente o raggiungere una scelta consapevole e condivisa di chiusura della relazione.

  • LinkedIn
bottom of page